OpenOffice AutoBuilder per Slackware / Slackware64
(genera pacchetti i586 o x86_64 automaticamente)
Ecco un pacchetto "particolare" che ho deciso di riproporre anche sul mio sito proprio per la sua particolarità, il pacchetto fà parte del repository di slacky.eu ed è un'idea che mi era venuta in mente per risolvere il problema del mega-carico del server di slacky in corrispondenza della pubblicazione dell'uscita dell'ultima versione di openoffice pacchettizzata per slackware. Questo era dovuto al fatto che il pacchetto tgz era molto richiesto e aveva una dimensione di 140MB. Inoltre c'era un'altro problema... come rendere disponibile un pacchetto tgz così grande e così richiesto per tutte le lingue in cui è rilasciato openoffice?! infatti fino ad allora erano offerti solo 2 pacchetti openoffice-it e openoffice-en.
IDEA: creare un pacchetto che non è il vero openoffice ma contiene uno slackbuild che viene lanciato automaticamente all'installazione del pacchetto. Questo slackbuild è in grado di gestire le varie lingue, scaricare il pacchetto da openoffice.org e ripacchettizzarlo come pacchetto tgz. Il tgz appena creato che contiene i veri binari di openoffice nella lingua scelta viene automaticamente installato. Ecco questo speciale pseudo-pacchetto:
![]() |
DOWNLOAD openoffice-autobuilder-multilang 3.3.0 [25sm] |
n° di download ,dimensione 0 KB |
Il pacchetto funziona con TUTTE le versioni di slackware, basta che siano installate tutte le dipendenze richieste dall'autobuilder e da openoffice!
N.B.: il builder è 7KB contro una dimensione = (150MB * tutte le lingue) ... mica male come miglioramento.
IMPORTANTE: esempio su come aggiornare openoffice-autobuilder-multilang da una versione precendente:
Situazione iniziale dell'esempio:
# ls /var/log/packages/ | grep openoffice
openoffice-it-2.4.1-i586-4sl
openoffice-autobuilder-multilang-2.4.1-i586-4sm
openoffice-it-2.4.1-i586-4sl
openoffice-autobuilder-multilang-2.4.1-i586-4sm
Non è necessario rimuovere il pacchetto openoffice-it-2.4.1-i586-4sl,
# removepkg openoffice-it-2.4.1-i586-4sl
potete farlo ma non è essenziale per far funzionare tutto perfettamente.Mentre dovete rimuovere il o i vecchi builder prima di installare il nuovo:
# removepkg /var/log/packages/openoffice-autobuilder-multilang-*
# installpkg openoffice-autobuilder-multilang-3.3.0-noarch-25sm.tgz
# installpkg openoffice-autobuilder-multilang-3.3.0-noarch-25sm.tgz
Ora potete rispondere alle domande, sulla base delle quali verrà costruito e aggiornato il pacchetto di openoffice presente o non nel sistema.
Alla fine potete anche rimuovere il pacchetto openoffice-autobuilder-multilang, in quanto non è utile per il funzionamento di openoffice, quindi:
# removepkg openoffice-autobuilder-multilang-3.3.0-noarch-25sm
Il lavoro è basato su uno slackbuild più classico che era stato creato dal fondatore "Loris" di slacky.eu.
p.s.: il pacchetto sarà sempre aggiornato all'ultima versione di openoffice visto che lo mantengo insieme a Loris ;)